Testo della poesia

1. Vedut’ho la lucente stella diana,
2. ch’apare anzi che ’l giorno rend’albore,
3. c’ha preso forma di figura umana;
4. sovr’ogn’altra me par che dea splendore:

5. viso de neve colorato in grana,
6. occhi lucenti, gai e pien’ d’amore;
7. non credo che nel mondo sia cristiana
8. sì piena di biltate e di valore.

9. Ed io dal suo valor son assalito
10. con sì fera battaglia di sospiri
11. ch’avanti a lei de dir non seri’ ardito.

12. Così conoscess’ella i miei disiri!
13. ché, senza dir, de lei seria servito
14. per la pietà ch’avrebbe de’ martiri.

Parafrasi affiancata

1. Ho visto la luminosa stella mattutina (= il pianeta Venere),
2. che appare prima che il giorno manifesti il suo chiarore (= prima che spunti l’alba)
3. e che ha assunto l’aspetto di una figura umana;
4. mi pare che risplenda come la stella più di ogni altra donna;

5. Ha un viso candido come la neve, che si tinge dolcemente di rossore (“in grana”),
6. gli occhi brillanti, gioiosi e pieni di amore;
7. non credo che al mondo esista una donna
8. così piena di bellezza e di virtù.

9. Ed io sono colpito dalla sua virtù
10. con una lotta di sospiri (sofferenza) così crudele
11. che davanti a lei non avrei il coraggio di parlare.

12. Così, magari lei potesse conoscere i miei desideri!
13. Poiché, senza bisogno di parlare, sarei ricompensato da lei
14. perché proverebbe compassione per i miei dolori.

Confronti

Questo sonetto si discosta leggermente dalla classica poetica di Guinizzelli in quanto contempla al suo interno di sofferenza amorosa e attrazione fisica che fanno da tramite tra la poesia provenzale e quella petrarchesca del XIV secolo. Il motivo della “stella diana” compare infatti anche in…

Disponibile con fareLetteratura Pro

Domande di verifica sono spesso basate sui confronti tra diverse opere e autori.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Domande e Risposte

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Un Commento

frigo.carlachiara

Trovo l’analisi del testo poetico ben strutturata e puntuale, un modello di riferimento per lo studio e la produzione di questa tipologia testuale.