[Video] Intervista al poeta Gabriele D'Annunzio (Gianni Santuccio)
D: Caro immaginifico…
R: Un momento, lo dice sul serio o anche lei per prendermi in giro?
D: No, sul serio, naturalmente.
R: Menomale, menomale amico mio. C’è poco da fare gli spiritosi del resto sa. […] prima o poi diventa indispensabile fare i conti col povero immaginifico… perché in realtà, io sono l’Italia. Nel bene e nel male eh, pazienza amico mio. E dunque sono sempre qui come il Vesuvio e il Chianti.
[…]
D: Dunque, un solenne omaggio nazionale o anche magari un decoroso riapproccio privato. Sembrerebbero operazioni doverose e urgenti soprattutto in epoca di bel cattivo gusto come adesso, cioè di kitsch.
R: Già. Quanti ringraziamenti mi devono a ben pensarci; nella poesia, nel romanzo, nel cinema, nel teatro […]
Giustino Mucci
Potrebbero interessarti anche:
Analisi del testo: “Calen d’Aprile"
in Isottèo
Confronti
Domande e Risposte
Parafrasi
Figure retoriche
Analisi e Commento
Confronti
Domande e Risposte
Parafrasi
Figure retoriche
Analisi e Commento
Confronti
Domande e Risposte
Free
Versione Freemium disponibile
Hai sbloccato la versione Pro
Analisi del testo: "La pioggia nel pineto"
in Alcyone
Confronti
Domande e Risposte
Parafrasi
Figure retoriche
Analisi e Commento
Confronti
Domande e Risposte
Parafrasi
Figure retoriche
Analisi e Commento
Confronti
Domande e Risposte
Free
Versione Freemium disponibile
Hai sbloccato la versione Pro